Cos’è la massoterapia?
Massaggi Perugia Massoterapia è in realtà la giusta destinazione per le tue esigenze. La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, eseguito generalmente con le mani (massaggio manuale).
La massoterapia comprende varie tecniche di massaggio. L’obbiettivo è di promuovere la salute e il benessere di diversi apparati del corpo umano, tra cui principalmente l’apparato muscolo-scheletrico.
Sui tessuti ed organi sui quali viene eseguito il massaggio si provocano azioni dirette o meccaniche, cioè locali, e azioni indirette o riflesse, cioè generali.
Tali azioni sono il derivato dei trattamenti manuali e sovente sono il risultato di un connubio di fattori fisici, fisiologici e psicologici.
Dal punto di vista meccanico l’azione terapeutica del massaggio (pratica anche chiamata massoterapia) consiste principalmente in una importante azione. Parliamo quindi di allontanare dai tessuti i detriti delle cellule epidermiche in desquamazione, gli essudati e gli stravasi, restituendo alla cute la propria morbidezza. Massaggi Perugia Massoterapia è il nostro servizio per te.

I benefici che ne trarrai
Gli effetti indiretti o dinamici delle terapie manuali, sono di natura strettamente fisiologica e si manifestano attivando in modo evidente, la circolazione sanguigna e linfatica cutanea, stimolando conseguentemente la fagocitosi, elevando la temperatura locale, ed infine, con una particolare azione sulle terminazioni nervose della pelle, si esplicano con l’anestesia dei filetti sensitivi e con l’eccitamento di quelli motori, vasomotori e trofici.
Massaggi Perugia è il nostro servizio per te!
Vai alla sezione Contatti per chiedere le informazioni di tuo interesse e per prenotare. Il massaggio, aiutando l’afflusso venoso, aumenta il flusso linfatico e consente la riduzione sollecita di alcuni tipi di edema, di trasudati, di stasi venose periferiche da immobilizzazione, post-traumatiche e da fatica sportiva.
L’ azione del massaggio, dal contatto cutaneo, trasmette i suoi effetti al sistema circolatorio e nervoso, ai muscoli e agli organi interni con benefici settoriali ed organici su svariate patologie quali: